
Il tubo del gas è consigliato metterlo a vista per il semplice fatto di averlo sempre sotto controllo e capirne le condizioni. Erroneamente quasi tutti siamo portati a credere che questi tubi siano indistruttibili cosa che invece non è. Anche loro hanno una data di scadenza, e prima che si arrivi al suo scadere, è meglio provvedere alla sostituzione. Purtroppo quando il tubo si degrada non ci avvisa, e l’incidente è sempre a rischio. Questi tubi del gas in molti casi chiusi sotto il piano cottura e sopra il forno, soffrono le alte temperature che non gli fanno bene.
leggi pure: quanto consuma una stufa a gas
Se si è costretti a piazzare il tubo in questa posizione, sarebbe meglio non fissare il piano cottura in modo definitivo; per consentire la verifica del tubo periodicamente. Anche il gas provoca deterioramento al tubo di gomma essendo sostanzialmente secco come materia, e quindi la sostituzione periodica del tubo e fascette è d’obbligo. Le fascette che sono essenziali nella tenuta del tubo, col tempo diventano anche pericolose perché possono tagliare il tubo. Le fascette da utilizzare in questo caso sono quelle a bordi alzati per evitare che possano tagliare il tubo.
Se vuoi un assistenza diretta su questo argomento un consulente ti guiderà su cosa fare direttamente sul tuo caso specifico.
Clicca qui per entrare in contatto.
Anche il regolatore in caso si usi il gas in bombola è importante tenere sotto controllo. Anche loro soffrono l’usura, sopratutto quello delle stufe perché per lungo periodo poi rimangono inattivi. Quindi sempre meglio prima di rimettere in funzione la stufa, revisionare regolatore e tubo.