Cassetta scarico wc esterna

La cassetta wc esterna è una delle soluzioni possibili assieme a quella ad incasso o al flussometro per alimentare l’acqua di scarico al sanitario. Le cassette raccolgono l’acqua dall’impianto e si bloccano al loro riempimento grazie al galleggiante. Questo garantisce al momento del loro utilizzo la caduta di un quantitativo di litri d’acqua adeguato. Mentre il flussometro invece è collegato direttamente all’impianto di alimentazione e al movimento della leva fa scorrere l’acqua direttamente dentro il sanitario; creando qualche problema in caso di poca pressione dell’acqua per mancanza di forza.
leggi pure : accessori bagno come sceglierli e installarli
Le cassette wc esterne ce ne sono di tanti modelli e di differenti materiali; tanto che oggi sono un elemento importante nell’arredamento del bagno tanto da riproporre alcuni modelli antichissimi. La cassetta a zaino essendo esterna garantisce in caso di malfunzionamento un intervento di manutenzione leggera; senza dover dismettere piastrelle o parti di muri che invece si rendono obbligatorie per le altre tipologie. Infatti le altre tipologie sono totalmente incassate dentro la parete e questo è uno dei motivi principali che portano alla sua scelta.
Vediamo adesso come funziona la cassetta wc
l’alimentazione alla cassetta è fornita da un punto acqua a parete; fornito di passatore a farfalla dove mediante un flessibile o una cannuccia cromata raggiunge la cassetta wc. Il raccordo interno alla cassetta dove è avvitato il flessibile è collegato ad un galleggiante. Questi si occupa di chiudere l’ingresso dell’acqua una volta che questa raggiunge un certo livello. Il mal funzionamento del galleggiante tuttavia non può causare mai un allagamento della casa. Questo perché in tal caso il sovrappieno della cassetta farà fuoriuscire l’acqua in eccesso direttamente nel water; causando un rumore di scorrimento d’acqua che ci avvisa che qualcosa non funziona.