Guida su come modificare il piatto doccia senza interventi pesanti
Ogni volta che ti fai la doccia ti lamenti perché lo spazio
è molto piccolo e ti chiedi sempre come si potrebbe avere un piatto
doccia su misura senza per forza dover cambiare tutto, ma non sai da dove cominciare; niente panico,
adesso con questa guida riuscirai a realizzare il tuo desiderio di avere un box
doccia come vuoi tu.
Come spesso accade per diversi motivi, o perché si è andati in una nuova casa sia in affitto che comprata; e magari visto che il tutto non è male si rimandano i lavori di ristrutturazione. Questo perché si pensava che sarebbe andato bene; ma alla fine una volta montato il box il piatto doccia diventa piccolo. Ci si trova nella situazione di dover subire questo fatto, ma non ci si vuole arrendere nel cercare una soluzione, e allora in questi casi ecco la guida giusta per fare il piatto doccia su misura.
lopossofare.it
Questo sito oggi ti da la possibilità di avere un assistenza dedicata su tutto quello che riguarda la manutenzione della casa.
Idraulica, elettricità, falegnameria, fabbro, piastrellista, coloritura, ecc. ecc.
Per parlare con un consulente
Clicca qui.
Le diverse tipologie di piatto doccia, hanno delle soluzioni differenti, perché nel caso del piatto installato a filo pavimento, le cose vengono più semplici, mentre se abbiamo un piatto rialzato rispetto al pavimento, le modifiche, anche se leggere, complicano un po’ le cose, ma non le rendono impossibili, quindi se questo è il tuo caso, stai tranquillo che la soluzione esiste, e se continui a leggere questa guida, la scoprirai.
Un vincolo che potrebbe rendere vano questo tentativo
tuttavia esiste, ed è quello dello spazio fisico, mi spiego meglio, se per caso
uno dei sanitari è montato a filo di piatto, rende minimo la possibilità di
modifica, ma per altri casi niente problemi.
Piatto
rialzato dal pavimento:
Se il tuo caso è questo, la prima cosa da fare, è rilevare la misura di quanto spazio si ha da un lato del piatto e cioè, se a destra o sinistra, si ha la possibilità di poterti spostare circa 15 centimetri, se questo è fattibile, misura anche l’ altezza del bordo del piatto doccia al pavimento, perché quello sarà lo spessore da dover riempire. Il riempimento dovrà consentirti di poter metterci sopra una mattonella profonda quanto il piatto doccia, e larga quanto vuoi spostare il fianco della doccia, più due centimetri di sormonto sul bordo della doccia.
Considera che se vuoi allargare la doccia di 15 centimetri, devi considerare anche l ‘ ingombro del box che di solito è intorno ai tre centimetri. Quindi se il piatto doccia è un 60 x 60, la mattonella dovrà essere 60 cm di profondità, e 20 cm di larghezza. Questo perché due centimetri salgono sul piatto doccia; tre vengono nascosti dal bordo del box; e 15 netti rimangono di spazio utilizzabile, credo che così sia tutto chiaro.
In base allo spessore da riempire, bisogna tener presente che il mattone di copertura superiore, quello che va poi a chiudere sul bordo del piatto, deve avere un minimo di pendenza verso il piatto, in modo da agevolare lo scivolamento de l’ acqua, e quindi quando metti i mattoni rossi, considera lo spessore del mattone e della colla. Nei lati che saranno a vista, bisogna mettere i mattoni come quello di copertura, in modo che i lati si vedano come se fosse il bordo del piatto doccia su misura.
Considera che il mattone di copertura, deve poggiare sui bordi di questi mattoni posti in verticale, come se fosse una scatola, quindi quando posizioni i mattoni rossi, tieniti un po’ dentro per consentire che il mattone con la colla necessaria, entrino dentro l’ allineamento del piatto doccia. In base alle misure che io non conosco, per fare eventuali tagli, puoi usare una mola angolare con disco diamantato, oppure farteli tagliare da un marmista, dietro un minimo compenso.
Nella foto accanto, si ha un idea di quello che deve essere il lavoro finito, la parte in grigio, è quello che devi costruire, quindi i mattoni rossi vanno a l’ interno di questo pacchetto per riempimento, mentre i mattoni di rivestimento, coprono il tutto. ( foto )
Adesso che la nuova dimensione è stata stabilita, puoi
installare un nuovo box doccia e sfruttare lo spazio in più creato.
Piatto
doccia a filo pavimento :
Se il piatto doccia è installato a filo pavimento, l ‘ unica cosa da tenere in considerazione è se spostandoti in uno dei due lati, ci siano dislivelli nel pavimento, che potrebbero creare piccoli addensamenti di acqua, cosa che se non sono molto accentuati, non creano problemi, l’ unica cosa da fare è sigillare bene la base del box doccia, per evitare che l’ acqua si possa infiltrare da sotto, quindi lo spostamento è molto più agevole.