Quando devi Diluire una soluzione, e le parti da miscelare, sono indicate in percentuale, questo semplice calcolatore automatico, ti renderà la vita più semplice. Questo perché tante volte non è semplice calcolare al volo determinati numeri, e anche perché è facile cadere in errore. Allora avere uno strumento che ti dice quanto è il volume di ogni sostanza da diluire, mi sembra un aiuto molto concreto.
Vediamo come è formato il nostro calcolatore, e quali sono i dati da inserire. Sono dati che riguardano il volume della soluzione, e la percentuale di diluizione, niente di difficile o complicato.
Diluire soluzione percentuale
Totale soluzione : In questo campo bisogna scrivere in ML il quantitativo di soluzione totale che vogliamo realizzare. Esempio, se vogliamo ottenere 1 litro di soluzione totale, allora scriviamo ML 1000. Questo perché un litro, è formato da 1000 ML.
% diluizione : In questo campo, bisogna scrivere la percentuale di diluizione. Esempio, se la nostra soluzione indica che la percentuale è del 15%, allora dobbiamo scrivere 15.
Flaconi graduati su Amazon per dosaggi
Volume base : In questo campo viene restituito il volume della soluzione base. Esempio, la nostra soluzione totale deve essere composta da 1000 ML totali, qui ci dirà quanti ML deve essere la soluzione base. Quindi se vogliamo diluire dell’acido in acqua, qui ci darà il volume dell’acqua che dovremo utilizzare.
Volume diluente : In questo campo viene restituito il volume del diluente che dovremo inserire nella soluzione. Esempio, la nostra soluzione totale da 1000 ML, qui ci dirà quanti ML devono essere di diluente. Quindi se vogliamo diluire dell’acido nell’acqua, qui ci dirà quanti ML di acido dovranno comporre la soluzione finale.