Quando l‘autoclave attacca e stacca indica che c’è un problema nell’impianto non necessariamente alla pompa, ma a tutto quello che ci gira intorno. Se la pompa elettrica gira, vuol dire che funziona, e se attacca e stacca, vuol dire che il tutto funziona. Il fatto di attaccare e staccare, è il funzionamento normale dell’autoclave. Questo avviene ogni volta che viene prelevata dell’acqua dall’impianto. Quindi se non è voluto questo continuo attacco e stacco, bisogna scoprire cosa lo causa.
Se non c’è effettivamente un prelievo voluto, allora questo è causato da qualche perdita l’ungo l’impianto. Altra causa potrebbe essere la valvola di ritegno. Cosa è la valvola di ritegno. Questa valvola consente il passaggio dell’acqua in un senso solamente.
Se vuoi un assistenza diretta su questo argomento un consulente ti guiderà su cosa fare direttamente sul tuo caso specifico.
Clicca qui per entrare in contatto.
lopossofare.it
Questo sito oggi ti da la possibilità di avere un assistenza dedicata su tutto quello che riguarda la manutenzione della casa.
Idraulica, elettricità, falegnameria, fabbro, piastrellista, coloritura, ecc. ecc.
Per parlare con un consulente
Clicca qui.
Autoclave attacca e stacca ricerca dei motivi
Viene inserita nell’impianto appunto per evitare che una volta sollevata l’acqua, questa non ritorni indietro. Mi spiego meglio, mettiamo che il motore deve portare l’acqua al primo piano. Quando il motore spinge l’acqua e non c’è un prelievo idrico in corso, l’autoclave stacca.
Se la valvola di ritegno non funziona bene, permetterà all’acqua di scendere verso il basso, svuotando l’impianto. L’autoclave leggerà questa azione, come un apertura di rubinetto, perché la pressione nell’impianto è scesa, e azionerà il motore. Questa è una causa possibile per cui l’autoclave attacca e stacca.
Un altra causa è una possibile perdita che causa l’abbassamento della pressione dentro l’impianto causando l’attivazione del motore dell’acqua. Se non è in un punto visibile, bisognerà procedere alla sua ricerca mediante esclusione di zone.
Autoclave attacca e stacca ricerca di eventuali perdite
Se alcuni settori sono separati da chiusure, ad esempio da centraline che servono aree separate; escludendo le zone singolarmente, si può individuare dove sia presente la perdita. Ma per prima cosa, controllare le valvole se funzionano regolarmente.
Questo metodo da la possibilità di fare un controllo dettagliato in settori in modo da restringere l’area di ricerca della perdita.