INDICE DEL POST
1) Il M.C.D
Il M.C.D, così viene scritto abbreviato, è il numero più grande, per il quale, due numeri presi in considerazione, possono essere divisi. Detti due numeri, se il loro M.C.D è uguale a 1, si dicono numeri primi. Il M.C.D viene calcolato scomponendo in fattori primi i due numeri in questione, e moltiplicando i fattori comuni col minimo esponente, presi una sola volta.
Esempio:
Calcola il M.C.D dei numeri 24 e 56.

In questo caso abbiamo per il numero 24: 2³ x 3 e per il numero 56: 2³ x 7
Qui puoi trovare altri calcolatori come questo
Adesso dobbiamo prendere i fattori comuni col minimo esponente una sola volta, e nel nostro caso sono solamente il 2³ perché come 2 è il solo presente, mentre il 3 e il 7 non essendo comuni, non vengono considerati. Quindi il M.C.D di 24 e 56, è = 2³ che significa 2x2x2 cioè 8.
2) Il m.c.m
Il minimo comune multiplo m.c.m
Per il m.c.m minimo comune multiplo, il ragionamento è al contrario del M.C.D, e cioè bisogna trovare tra due numeri, il fattore più piccolo multiplo di entrambi i numeri.
Il m.c.m è il prodotto di tutti i fattori primi dei numeri in questione, comuni e non, presi una sola volta, col massimo esponente. Possiamo usare per fare l’esempio gli stessi numeri usati prima, e usare la loro scomposizione.
Helect 2-Linea Calcolatrice Scientifica di Ingegneria
In questo caso abbiamo sempre per il 24: 2³ x 3 e per il numero 56: 2³ x 7.
Adesso dobbiamo prendere i fattori comuni e non comuni, con l’esponente maggiore, e in questo caso sono: 2³ x 3 x 7 che da come risultato, 168 quindi il m.c.m di 24 e 56 è = 168.
Qui inseriamo una scheda che calcolerà il M.C.D e il m.c.m in automatico di 4 numeri contemporaneamente. Quindi calcola automaticamente 2, 3, e 4 numeri. Basta solamente inserire i numeri e schiacciare il tasto per avere i risultati.
3) Il calcolatore automatico
Calcolatore online di M.C.D e m.c.m
Calcolatrice MCD e MCM
Numero 1 | |
---|---|
Numero 2 | |
Numero 3 | |
Numero 4 | |
MCD |
|
MCM |
|
30 giorni di musica gratis
Amazon Music Unlimited
La spiegazione sopra era giusto per spiegare cosa sono e come si calcolano il M.C.D e il m.c.m ma sicuramente con il calcolatore è più semplice.